Lβ AFG Γ¨ una tecnica per individuare la forma dentale umana normale, attraverso principi oggettivi di tipo matematico-geometrico. Alla sua base ci sono oltre 20 anni di studi e misurazioni sulle bocche umane naturali. La tecnica, parte da un codice ideale per ogni bocca e poi lo individualizza con piccoli ritocchi che non superano mai 0.5 mm. La modellazione dei denti con lβAFG Γ¨ programmata goccia per goccia , niente Γ¨ a caso tutto Γ¨ misurabile. Presentata per la prima volta a Roma nel 1998 in un congresso dellβuniversitΓ di Tor Vergata, pubblicata in 6 lingue nel 2002 sulla rivista Dental Dialogue Team work media editor. Il primo libro (AFG Modelling Team work media editor) Γ¨ uscito nel 2010 in 12 lingue, nel 2017 si Γ¨ aggiunta la 13Β° : il cinese. Dal 2000 si tengono corsi internazionali di modellazione AFG .




ECCELLENZA ITALIANA NEL MONDO
Diceva Flaubert, nel pieno ottocento francese, che le perle in quanto tali, hanno un loro valore intrinseco, ma rendono prezioso il collier solo grazie al filo che le unisce. Questo significa che quel filo, invisibile agli occhi, ha la capacitΓ di raggruppare i valori delle singole perle, aumentando di fatto il loro valore nel collier. CosΓ¬ Γ¨ accaduto quando una serie di βperleβ intellettuali, nello strano destino della vita, hanno intrecciato la loro storia in un unico βfiloβ.
La storia di un trio, composto dal genio di Alberto Battistelli, coadiuvato dai Dottori Dario Severino e Oto La Manna, incrocia le strade con lβeditore Peter Asselmann che crede nellβintuizione e la divulga allβuniverso dentale.
Dr. Stefano Almini β Teamwork Clinic 5/2019
Era lβ11 luglio 2019, in Roma, presso la Sala Isma del Senato della Repubblica Italiana, quando la Presidente del Senato, Onorevole Senatrice Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha incaricato lβUfficio di Presidenza, per mezzo del Senatore Vincenzo Carbone, a premiare la tecnica AFG Modelling βEccellenza Italiana nel Mondoβ, riconoscendola un patrimonio intellettuale di tutti, da preservare con cura e gratitudine nellβ βUnesco Odontoiatricoβ.









